Vai al contenuto

ACT4BEES

La Citizen Science per il monitoraggio degli impollinatori e della qualità ambientale nel Comune di Trento

Foto di Luca Mazzocchi

Con l’avvicinarsi della primavera, il MUSE, in collaborazione con il Comune di TrentoLibera Università di BolzanoFederazione Trentina Biologico e BiodinamicoGarden Club Trento e Melixa srl, si prepara a lanciare il progetto ACT4BEES.

L’iniziativafinanziata dall’Unione Europea-NextGeneration EUintende coinvolgere apicoltrici e apicoltori, cittadine e cittadini in una nuova ricerca partecipata dedicata al territorio del Comune di Trento e finalizzata allo studio della biodiversità degli insetti impollinatori (apoidei, in particolare), degli habitat idonei alla loro sopravvivenza e della qualità ambientale attraverso l’analisi dei pollini raccolti da Apis mellifera.

Le attività di campo si svolgeranno da aprile a luglio, con cadenza mensile e in diverse aree della città, coprendo il fondovalle, le fasce collinari e la zona del Monte Bondone. Una breve formazione (che avrà luogo nel mese di marzo) permetterà alle/i aspiranti citizen scientist di acquisire le conoscenze fondamentali per eseguire i rilievi richiesti.