Vai al contenuto

Biomodd Trento

Open call

Numero minimo di partecipanti richiesto: 15
Numero massimo di partecipanti richiesto: 30

Orario/giorni di lavoro:

  • 28, 29, 30, 31 agosto 2024
    dalle 11.00 alle 13.00 – workshop
    13.00-14.00 – pausa pranzo
    14.00 – 17.00 – workshop
  • 1 settembre 2024
    ore 11.00 – apertura

Descrizione del progetto

Siete curiosi di sapere come piante, computer e persone possano unirsi in modi nuovi e creativi? Come partecipanti al progetto artistico collaborativo Biomodd, sarete coinvolti attivamente nella creazione di un’installazione artistica interattiva ibrida che colma il divario tra natura e tecnologia. Contribuirete allo sviluppo di sistemi creativi in cui computer riciclati ed ecosistemi viventi coesistono e interagiscono, promuovendo conversazioni critiche sull’ecologia, il progresso e il nostro futuro tecnologico. L’installazione artistica sarà esposta al MUSE – Museo della Scienza.

Competenze e requisiti

Per partecipare al progetto è sufficiente avere interesse o esperienza in uno dei seguenti ambiti:

  • Computer, hardware, giochi e/o riciclaggio creativo di rifiuti elettronici.
  • Biologia vegetale ed ecosistemi
  • Collaborazione creativa in un ambiente dinamico e in evoluzione
  • Preferibilmente in grado di impegnarsi per l’intera durata del workshop
  • Capacità di comunicazione e collaborazione efficaci per lavorare all’interno di team culturalmente diversi e impegnarsi con le comunità locali.
  • Età minima di partecipazione 14+

Se siete interessati a questo progetto, inviate un’e-mail a booking@orienteocidente.it.

Cosa ci serve sapere?

  • Nome e cognome
  • La tua data di nascita
  • Qualsiasi informazione sull’accesso che ritieni possa essere necessaria per farti sentire benvenuta/o
  • Una breve lettera in cui ti presenti ci racconti il tuo interesse per questo progetto. Quali sono le tue aspettative? Hai già avuto esperienze simili? Ti piacciono i lavori manuali?

Non vediamo l’ora di conoscerti!

Scopri il progetto

  • Vai alla pagina

Il progetto è organizzato da Asia-Europe Foundation ASEF in collaborazione con Oriente Occidente Dance Festival e fa parte dell’Asia-Europe Cultural Festival 2024 che si terrà a Rovereto e Trento.

In collaborazione con