Vai al contenuto

MUSExtra

Una finestra sul nostro mondo, in cui ti presentiamo le ultime novità, le ricerche in corso, le scoperte e i risultati raggiunti. Uno spaccato sulle esperienze dirette di chi visita o lavora al MUSE, un racconto di ciò che succede in un museo che non sta mai fermo.

Novità
Cervi, faine, volpi ed esseri umani

Le specie più fototrappolate nelle foreste del Trentino orientale

Novità
Tutte le lingue del MUSE

Hiba e Pavlo e la docente Laura Lupattelli ci raccontano il progetto di traduzione

Dietro le quinte
Un pezzo di pane che ha fatto la storia

Il pane di Ledro dalla preistoria alla nostra tavola

Fuori dal museo
Quando sono nati i fumetti?

La storia delle pietre dipinte di Riparo Dalmeri conquista il Lucca Comics&Games

Scienza e ricerca
In volo su Bocca di Caset e Passo del Brocon

Lo spettacolo di migliaia di ali nei cieli trentini

Fuori dal museo
Il valore del museo, a chi fa bene?

Le riflessioni di Annalisa Cicerchia ed Enrico Giovannini

Novità
Due chiacchiere con Massimo Bernardi, il nuovo direttore MUSE

Fuori dal museo
MUSEI. Un digitale da riscoprire

Dietro le quinte
Viaggio nella natura che cura

Christian Fogarolli e Paola Anziché raccontano le loro opere, esposte nella mostra The Mountain Touch

Novità
A ogni strega il suo animale

L’allegra combriccola degli animali di Halloween

Scienza e ricerca
Trapani, aiuole, bulbi e piante rare

Al via le operazioni di rafforzamento di Gladiolo palustre e Sassifraga del Monte Tombea

Fuori dal museo
MUSE Café experience

La collaborazione con SID, Scuola italiana di design

Novità
Un passo verso il futuro?

La riforma delle Istituzioni globali e l’Impegno per lo Sviluppo Sostenibile

Scienza e ricerca
“Noi e loro”

Antiche storie di coesistenza

Scienza e ricerca
Opilioni e scorpioni

Chi sono gli Aracnidi e quali specie ritroviamo nelle nostre case?

Scienza e ricerca
I ragni più comuni presenti nelle case

Chi sono gli Aracnidi e quali specie ritroviamo nelle nostre case?

Scienza e ricerca
Ragni, opilioni, scorpioni

Chi sono gli Aracnidi e quali specie ritroviamo nelle nostre case?