Vai al contenuto

MUSExtra

Una finestra sul nostro mondo, in cui ti presentiamo le ultime novità, le ricerche in corso, le scoperte e i risultati raggiunti. Uno spaccato sulle esperienze dirette di chi visita o lavora al MUSE, un racconto di ciò che succede in un museo che non sta mai fermo.

Novità
Il principe è tornato!

Save the Prince

Novità
Cervi, faine, volpi ed esseri umani

Le specie più fototrappolate nelle foreste del Trentino orientale

Novità
Tutte le lingue del MUSE

Hiba e Pavlo e la docente Laura Lupattelli ci raccontano il progetto di traduzione

Novità
Due chiacchiere con Massimo Bernardi, il nuovo direttore MUSE

Novità
A ogni strega il suo animale

L’allegra combriccola degli animali di Halloween

Novità
Un passo verso il futuro?

La riforma delle Istituzioni globali e l’Impegno per lo Sviluppo Sostenibile

Novità
A.I. ed educazione

Al MUSE si fa esperienza di tecnologia

Novità
Ridere per natura

“Drink’n’Think”, la stand-up ecology per sensibilizzare sulla crisi climatica

Novità
A tu per tu con Stefano Bruno Galli

Intervista al nuovo Presidente del MUSE

Novità
Tra botanica e fisica, ecco l’“anima” della natura

La nuova visita guidata con le classi dell’Istituto musicale Pedrolli di Gardolo

Novità
Il futuro è oggi, 2024

Conversazioni sulla sostenibilità

Novità
“FabLab: un ponte verso il futuro delle materie STEAM”

L’officina del museo dove si sperimenta l’innovazione

Novità
È online il video racconto di ANIMA. Dentro il suono delle Alpi

Una mostra e uno spettacolo sulla nobile metamorfosi dell’Avez del Prinzep in musica

Novità
Stress da produttività e gender balance

In media partnership con Le Scienze/Mind

Novità
8 aprile 2024, il Sole diventa nero

In media partnership con Le Scienze/Mind

Novità
Un saluto dal direttore Lanzinger

Riflessione su 32 anni di direzione

Novità
La scienza che ci unisce

MUSE e Le Scienze insieme per raccontare natura, ricerca e sfide climatiche