
MUSE, Mercoledì 9 aprile 2025, alle 18.30
Gratuito su prenotazione
Con Vincenzo Russo, professore ordinario di Psicologia dei Consumi e Neuromarketing presso l’Università IULM di Milano.
La nostra percezione dei sapori e i comportamenti legati al cibo possono essere modificati da stimoli esterni? E il sapore di ciò che mangiamo, può essere influenzato da colori, luci e musica? Sono alcune delle domande attorno a cui ruota la mostra “Food Sound. Il suono nascosto del cibo”, in corso al MUSE fino all’11 gennaio 2026. Nell’ambito degli eventi collaterali legati alla mostra, mercoledì 9 aprile alle 18.30, il professor Vincenzo Russo dell’Università IULM di Milano affronta in “Neuroscienze a tavola” il tema della neurogastrofisica, un recente campo di ricerca che unisce neuroscienze e neuromarketing studiando come gli stimoli esterni attivino emozioni e influenzino i nostri comportamenti, dall’acquisto fino al consumo del cibo. L’incontro è gratuito con prenotazione su Ticketlandia.
La conferenza si inserisce nella ricca programmazione di eventi collaterali alla mostra “Food Sound” che riprende i temi dell’esposizione e li sviluppa con la creazione di iniziative di esplorazione del mondo sensoriale legato al cibo a tutto tondo.
Dalle conferenze con importanti nomi del mondo scientifico e divulgativo, a performance esperienziali che fondono cucina e musica, da laboratori sensoriali a incontri con autrici e autori di libri, fino a eventi interattivi e giocosi dedicati al pubblico giovane e giovanissimo, un programma per tutti i gusti per scoprire che “si mangia anche con le orecchie”.