La mostra si propone di restituire il complesso quadro dello stato di salute delle Alpi valdostane attraverso il linguaggio della fotografia storico-contemporanea, in connessione con approfondimenti scientifici.
Attraverso fotografie storiche e scatti contemporanei, la mostra si propone di presentare al pubblico la ricchezza dei Quattro Quattromila valdostani e i loro mutamenti dovuti ai cambiamenti climatici contemporanei. Le grandi vedute e gli scatti ad alta quota saranno accompagnati da puntuali approfondimenti scientifici, con l’obiettivo di restituire il complesso quadro dello stato di salute delle Alpi valdostane, con particolare attenzione alla criosfera. Due linguaggi diversi ma complementari che danno vita ad un percorso che mette in risalto la ricchezza documentale e naturale della regione.
Alpi in divenire
Sguardi a confronto in Valle d’Aosta