Gli stimoli esterni sono in grado di modificare la percezione dei sapori e i nostri comportamenti legati al cibo, dal momento dell’acquisto fino all’assaggio?
Una serata per parlare di neuroscienza e neuromarketing in compagnia del professore Vincenzo Russo.
Il sapore di un cibo può essere influenzato da colori, luci e musica? Certamente sì.
Questi elementi sono solo apparentemente secondari, perché possono modificare la nostra percezione dei sapori. La neurogastrofisica, un recente campo di ricerca che unisce neuroscienze e neuromarketing, studia come gli stimoli esterni attivino emozioni e influenzino i nostri comportamenti, dall’acquisto fino al consumo di un cibo.