Vai al contenuto

The Planets

Note in giardino

10 The planets - note in giardino 1920x1080 pulita (1)

“The Planets” (“I Pianeti”), scritta tra il 1914 e il 1916, è forse la composizione musicale di Gustav Holst più conosciuta al pubblico.

La Suite prende spunto dalla passione dell’autore per l’astronomia e la teosofia e è composta da sette movimenti, come il numero di pianeti del Sistema solare, oltre alla Terra.

Le note eseguite dall’Ensemble Zandonai – Orchestra da Camera di Trento sotto la direzione musicale del maestro Giancarlo Guarino saranno accompagnate dalle immagini di Valerio Oss e da letture poetiche proposte da Andrea Brunello.

Ensemble Zandonai – Orchestra da Camera di Trento
Direttore – Giancarlo Guarino

Flauto e ottavino
Davide Baldo

Oboe
Jacopo Di Gennaro

Clarinetto
Igor Armani

Fagotto
Francesco Fontolan

Primo Corno
Nilo Caracristi

Secondo Corno
Stefano Rossi

Tromba
Marco Pierobon

Trombone
Demetrio Bonvecchio

Percussioni
Mirko Pedrotti

Pianoforte
Francesca Vettori

Violini primi
Marco Serino*- Saverio Gabrielli – Filippo Ghidoni – Sergio La Vaccara – Filippo Pedrotti

Violini secondi
Lorenzo Tranquillini*- Maddalena Bortot – Sara Molinari – Aldo Vindimian

Viole
Luigi Azzolini* – Oscar Grassi – Andrea Mattevi

Violoncelli
Stefano Guarino* – Margherita Guarino

Contrabbasso
Mauro Tomedi*

* prime parti

Ensemble Zandonai – Orchestra da Camera di Trento

Si costituisce come associazione nel 1995 e opera sia in Italia che all’estero.
Costituita da musiciste/i professioniste/i di calibro internazionali e offre alle/i giovani professioniste/i diplomate/i nei Conservatori del nord Italia la possibilità di svolgere attività concertistiche di qualità.
È presente a numerose iniziative e produce CD, registrazioni audio-video e prodotti per emittenti nazionali.

▶️ Visita il sito web

Valerio Oss – Pixel Cartoon

Dopo la laurea in astrofisica comincia la sua carriera come analista-programmatore. Nel 1988 frequenta la “Scuola del Fumetto” e il “Centro di formazione professionale per la tecnica cinetelevisiva, sezione cartone animato” a Milano. Tra il 1993 e il 1998 collabora attivamente con la Walt Disney Company Italia per Topolino e Marvel Italia. Nel 1992 fonda il suo studio di produzione, Pixel Cartoon, e prosegue il suo lavoro come regista nella produzione di prodotti con tecniche 3D e cartoons. Dal 2009, dopo alcuni corsi di specializzazione negli Stati Uniti, lavora come compositor e visual effects artist e supervison in alcuni studi di Londra.
Insegna compositing e computer graphic in varie accademie italiane.

▶️ Visita il sito web

Si ringrazia