Vai al contenuto

Geolabs. Le meraviglie della natura

Museo Geologico delle Dolomiti a Predazzo

P1025387

Esplora le Dolomiti di milioni di anni fa, trova i segni lasciati dai primi rettili oppure divertiti a scoprire le proprietà di rocce e minerali.
 
Scopri tutti i laboratori

LABORATORI

Ghiacciai giganti che cambiano
17, 19 aprile e 2 maggio 2025 alle 10

I ghiacciai sono misteriosi testimoni del passato e preziosi indicatori climatici ed ambientali. Scopri le loro forme, i loro cambiamenti nel tempo ed i loro tesori. Cosa implica per il nostro pianeta la fusione dei ghiacciai?

  • Prenota il tuo posto

Il curioso mondo delle api
🌸 20 giugno, ore 17 speciale Week end fiori, erbe e sapori
10 e 26 luglio, 7 e 23 agosto, 12 settembre alle 10.45
16 e 30 luglio, 13 e 27 agosto, 3 e 17 settembre alle 17

Riesci ad immaginarti un mondo senza strudel fragranti e deliziose crostate di mirtilli? La loro esistenza dipende anche dalla presenza delle api! Scopri come questi piccoli insetti lavorano instancabilmente… anche per noi esseri umani.

La voce del ghiacciaio
8,17, 25 e 31 luglio, 12, 16 e 22 agosto, 11 e 19 settembre alle 10.45
4, 25 e 31 agosto alle 17

Crepitii, gocce, vibrazioni, acqua che scorre in torrenti sotterranei questa è la voce del ghiacciaio. Ascolta le sonorità prodotte dentro i giganti di ghiaccio durante l’arco di una giornata. Esercita l’udito, fai esperimenti con microfoni e idrofoni, crea un gioco sonoro.

Chi abitava il mare nel Triassico
3, 11 e 19 luglio, 5, 8, 14 e 26 agosto, 5 e 13 settembre alle 10.45
27 luglio, 18 agosto e 21 settembre ore 17

Insegui tra mari, atolli e deserti rocciosi le tracce lasciate da chi viveva nel mare dove si sono formate le Dolomiti o da chi camminava sulle spiagge milioni di anni fa.

Rocce un calendario del tempo geo-logico
5 e 22 luglio, 2, 21 e 29 agosto, 18 settembre alle 10.45
13 luglio, 10 agosto e 7 settembre alle 17

Un viaggio attraverso milioni di anni: segui le tracce che svelano i segreti della Terra e della sua trasformazione dal tempo profondo ad oggi.

Tombola dei minerali
1 e 18 luglio, 15, 19 e 30 agosto, 4 e 20 settembre alle 10.45
9 e 23 luglio, 6 e 20 agosto, 10 settembre alle 17

Dimentica i numeri, qui vincono la curiosità e la sete di sapere. Imbarcati in un’avvincente partita alla scoperta del mondo brillante e colorato dei minerali.

Quanti alberi fanno un bosco?
4 e 12 luglio, 1, 9 e 28 agosto, 6 e 16 settembre alle 10.45
20 luglio e 17 agosto alle 17

Abeti, pini e larici ci sembrano immobili e durevoli, tenaci e vigorosi…ma lo sono davvero? Scopri dipiù sul bosco, le sue caratteristiche e la sua fragilità.

A…come Animali delle Alpi.
26 giugno,  15, 24 e 29 luglio, 2 e 9 settembre alle 10.45
6 luglio, 3, 11 e 24 agosto, 14 settembre alle 17

Dalle vette innevate ai pascoli rigogliosi, gli animali delle Alpi sono dei veri supereroi della sopravvivenza. Hanno sviluppato trucchi incredibili per affrontare il freddo e le altezze. Preparati a un incontro ravvicinato con la fauna più tosta delle Alpi!

Lanalab
5 ottobre alle 10 e 12

È tempo di Desmontegada! Vieni in museo a creare caldi gioielli di lana e a tessere il filo della storia del territorio.

In collaborazione con

Si ringrazia