Vai al contenuto

MUSExtra

Una finestra sul nostro mondo, in cui ti presentiamo le ultime novità, le ricerche in corso, le scoperte e i risultati raggiunti. Uno spaccato sulle esperienze dirette di chi visita o lavora al MUSE, un racconto di ciò che succede in un museo che non sta mai fermo.

Novità
Due chiacchiere con Massimo Bernardi, il nuovo direttore MUSE

Fuori dal museo
MUSEI. Un digitale da riscoprire

Dietro le quinte
Viaggio nella natura che cura

Christian Fogarolli e Paola Anziché raccontano le loro opere, esposte nella mostra The Mountain Touch

Novità
A ogni strega il suo animale

L’allegra combriccola degli animali di Halloween

Scienza e ricerca
Trapani, aiuole, bulbi e piante rare

Al via le operazioni di rafforzamento di Gladiolo palustre e Sassifraga del Monte Tombea

Fuori dal museo
MUSE Café experience

La collaborazione con SID, Scuola italiana di design

Novità
Un passo verso il futuro?

La riforma delle Istituzioni globali e l’Impegno per lo Sviluppo Sostenibile

Scienza e ricerca
“Noi e loro”

Antiche storie di coesistenza

Scienza e ricerca
Opilioni e scorpioni

Chi sono gli Aracnidi e quali specie ritroviamo nelle nostre case?

Scienza e ricerca
I ragni più comuni presenti nelle case

Chi sono gli Aracnidi e quali specie ritroviamo nelle nostre case?

Scienza e ricerca
Ragni, opilioni, scorpioni

Chi sono gli Aracnidi e quali specie ritroviamo nelle nostre case?

Dietro le quinte
Volti del volontariato

Le esperienza di Carla e Giovanni Paolo al MUSE

Novità
A.I. ed educazione

Al MUSE si fa esperienza di tecnologia

Dietro le quinte
The Mountain Touch. Intervista a Michael Fliri e Marzia Migliora

Un artista e una artista raccontano le loro opere

Fuori dal museo
Una collaborazione di confine a Rifugio Campogrosso

Una storia di ospitalità alpina

Dietro le quinte
Al MUSE e col MUSE in Alternanza Scuola Lavoro

In dialogo con la natura, le farfalle, gli uccelli e il pubblico del museo

Scienza e ricerca
Un tuffo nelle pozze d’alpeggio

La biodiversità negli ambienti umidi d’alta quota