Vai al contenuto

MUSExtra

Una finestra sul nostro mondo, in cui ti presentiamo le ultime novità, le ricerche in corso, le scoperte e i risultati raggiunti. Uno spaccato sulle esperienze dirette di chi visita o lavora al MUSE, un racconto di ciò che succede in un museo che non sta mai fermo.

Dietro le quinte
Volti del volontariato

Le esperienza di Carla e Giovanni Paolo al MUSE

Novità
A.I. ed educazione

Al MUSE si fa esperienza di tecnologia

Dietro le quinte
The Mountain Touch. Intervista a Michael Fliri e Marzia Migliora

Un artista e una artista raccontano le loro opere

Fuori dal museo
Una collaborazione di confine a Rifugio Campogrosso

Una storia di ospitalità alpina

Dietro le quinte
Al MUSE e col MUSE in Alternanza Scuola Lavoro

In dialogo con la natura, le farfalle, gli uccelli e il pubblico del museo

Scienza e ricerca
Un tuffo nelle pozze d’alpeggio

La biodiversità negli ambienti umidi d’alta quota

Fuori dal museo
Un caffè per promuovere la pace

I progetti internazionali della Fondazione Lavazza

Fuori dal museo
A pedali tra deserti e ghiacciai

Il rientro a casa di Yanez Borella, protagonista di “Water Highway”

Scienza e ricerca
Veleni vegetali

Come riconoscere le piante tossiche

Fuori dal museo
Endrizzi e MUSE

Dalla terra, la passione per la sostenibilità

Fuori dal museo
È tutto un quarantotto

Un nuovo museo a Ledro. Anzi, un parco – museo!

Scienza e ricerca
Colori d’estate nel biotopo MUSE

La sorprendente fioritura delle megaforbie idrofile

Dietro le quinte
Pipistrelli, volpi e piante alpine

Racconto di una magica Nanna nel bosco

Fuori dal museo
Cittadine e cittadini per il clima

Concluso l’esperimento di democrazia diretta

Novità
Ridere per natura

“Drink’n’Think”, la stand-up ecology per sensibilizzare sulla crisi climatica

Fuori dal museo
In punta di piedi

Come comportarsi quando siamo nel bosco

Dietro le quinte
Dai banchi di scuola al museo

L’esperienza di un’insegnante di matematica e fisica al MUSE