Vai al contenuto

MUSExtra

Una finestra sul nostro mondo, in cui ti presentiamo le ultime novità, le ricerche in corso, le scoperte e i risultati raggiunti. Uno spaccato sulle esperienze dirette di chi visita o lavora al MUSE, un racconto di ciò che succede in un museo che non sta mai fermo.

Dietro le quinte
MUSE 100

Viaggio nella storia di un museo, lunga un secolo

Dietro le quinte
Il MUSE da 10 anni veste Montura

Storia di un capo di abbigliamento e di una duratura collaborazione

Fuori dal museo
Il Premio Cultura+Impresa

Premiata la galleria della Sostenibilità e la Goal Zero Area

Dietro le quinte
Matrimonio al MUSE

La promessa d’amore di Maria e Colby negli orti del museo

Novità
Bilancio di missione 2022

Un mezzo strategico per verificare la nostra mission

Dietro le quinte
Intervista a Sara Filippi Plotegher

Conosciamo una delle partecipanti al progetto “Cantiere Antropocene”

Dietro le quinte
Rospo smeraldino

Un anfibio urbano

Dietro le quinte
EDEN, 24 ore nella serra MUSE

La parola agli artisti

Dietro le quinte
Fiorisce per la prima volta la Aoranthe pendulifliora

Una rara fioritura nella serra del MUSE

Fuori dal museo
Quali sono le specie di serpenti presenti in Trentino?

Cosa sapere sui serpenti trentini

Scienza e ricerca
Facile dire vipera…

Cosa osservare e come comportarsi in caso di avvistamento

Fuori dal museo
“Minerai dles Dolomites” oltre 100 minerali e cristalli, in mostra a Corvara

Oltre 100 minerali e cristalli, in mostra a Corvara

Novità
I podcast per dirlo

Sul sito del MUSE la serie Pandora Reloaded

Dietro le quinte
Deserto Italia. I paesaggi italiani tra sofferenza e bellezza

I paesaggi italiani tra sofferenza e bellezza

Novità
Ancora più inclusivi e “biodiversi”

Ecco gli orti del MUSE

Dietro le quinte
Wild City

I nuovi arrivi e il catalogo della mostra

Dietro le quinte
Una tavola rotonda per parlare di “native e nativi multiculturali”

Educazione interculturale tra scuola e museo