Organi istituzionali
Dal 10 maggio 2024
Dal 10 maggio 2024
![]() |
Stefano Bruno GalliInsegna Storia delle Dottrine Politiche nell’Università degli Studi di Milano. Ha insegnato anche Dottrina dello Stato nella Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi dell’Insubria – polo di Como; Storia delle Dottrine Politiche e Sociali nella Facoltà di Economia e Commercio dell’Università «Luigi Bocconi» di Milano; Storia delle Dottrine Politiche nella Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università degli Studi di Siena – polo di Arezzo. Ha al suo attivo numerose pubblicazioni sui temi del federalismo, del regionalismo e dell’autonomia. Collabora con diversi quotidiani e periodici. È socio per cooptazione dell’Accademia Roveretana degli Agiati (1751) e dell’Accademia nazionale Virgiliana di Mantova (1768). Primo presidente di Éupolis Lombardia – Istituto superiore per la Ricerca, la Statistica e la Formazione (2009-2013), è stato Consigliere regionale (2013-2018) e poi Assessore all’Autonomia e Cultura di Regione Lombardia (2018-2023). É oggi presidente del Muse – Museo delle Scienze di Trento. |
![]() |
Massimo BernardiMassimo Bernardi si è laureato a Padova ed ha conseguito il dottorato di ricerca a Bristol (UK). È attualmente docente universitario in Comunicazione scientifica presso l’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia e precedentemente di altre discipline nell’ambito delle Scienze naturali presso le Università di Padova e Milano. Nel corso della sua carriera vanta numerose collaborazioni internazionali (in Tanzania, Etiopia e Panama), nazionali e locali, in particolare nel sistema museale regionale. Componente dell’Osservatorio Faunistico della Provincia autonoma di Trento, dal 2021 alla guida dell’Ufficio ricerca e collezioni museali del MUSE. |
Laura Velia Strada
Alessandro Franceschini
Anna Giorgi
Paola Mattei
Andrea Cancellato
Maurizio Melis
Luigi Boitani
Luigino di Fabio
Anna Campregher
Manuel Cavada