

Immergiti nelle acque cristalline dell’acquario tropicale: riesci a trovare Nemo, nascosto tra le anemoni?
E quegli animali verdi, li conosci? Sono due basilischi piumati. Sono tipi piuttosto fifoni, cerca di non spaventarli!
I due giovani esemplari di Basiliscus plumifrons – questo il nome scientifico – sono i nuovi inquilini del terracquario. Questo spazio rappresenta un ambiente tropicale dove la porzione di terra e tronchi è circondata da acqua. La restante parte di vegetazione cresce in verticale sulle pareti di sfondo del terracquario a rappresentazione di quegli ambienti tropicali tipici delle pareti rocciose umide, vicino a cascate o in luoghi soggetti a gocciolamento.