Vai al contenuto

Open call BIOMODD [TT015]

Biomodd [BRG13] - 2021_installation view_photo by Angelo Vermeulen

Biomodd è un progetto d’arte collaborativa e comunitaria che dal 2007 è stato replicato più di 20 volte in diversi luoghi del mondo.
Il progetto cerca nuove relazioni tra natura e tecnologia in diverse culture del mondo, grazie alla creazione di installazioni artistiche interattive ibride sviluppate in situ con le comunità locali.

Nel corso di un workshop di quattro giorni, i e le partecipanti saranno chiamate/i a co-creare un sistema sperimentale in cui computer riciclati ed ecosistemi viventi coesistono e si rafforzano reciprocamente. Durante i giorni del workshop, il pubblico è invitato ad assistere al processo e a prendere parte a conversazioni critiche sulle nostre idee di ecologia, progresso e futuro tecnologico.

Il prodotto del workshop sarà un’opera interattiva, esposta nelle gallerie del museo, con la quale il pubblico potrà interagire giocando con i videogame sui computer che “vivranno” grazie agli organismi viventi.

Il progetto è organizzato da Asia-Europe Foundation ASEF in collaborazione con Oriente Occidente Dance Festival e fa parte dell’Asia-Europe Cultural Festival 2024 che si terrà a Rovereto e Trento.

Programma

🗓 28, 29, 30, 31 agosto 2024, tutto il giorno
Laboratorio comunitario nelle sale espositive del MUSE

Aperto al pubblico

🗓 1 settembre 2024 alle 11 
Vernissage

🗓 Dall’1 al 7 settembre 2024
Mostra interattiva di installazioni

Concept: SEADS (Space Ecologies Art and Design)
Artisti partecipanti: Amy Holt e Diego Maranan
Paesi: Regno Unito, Filippine
In collaborazione con MUSE – Museo delle Scienze di Trento
Il progetto fa parte di Asia-Europe Cultural Festival 2024, organizzato da ASEF con il sostegno finanziario dell’Unione Europea.

Vuoi partecipare alla creazione dell'installazione?

  • Scopri di più e candidati

In collaborazione con