Vai al contenuto

MUSE Fuori orario - Ice Ice Baby

Programma

Giovedì 17 aprile 2025

Il mondo dei ghiacciai prende vita! Vieni a conoscere i segreti dietro le quinte della mostra “Dal ghiaccio a noi”, lasciati stupire dalle incursioni teatrali e assisti a golosi esperimenti con l’azoto liquido.
Attività interattive da brrr…ivido ti aspettano in un viaggio alla scoperta dei giganti di ghiaccio.

Scopri il programma completo

📍 Sale espositive
Dalle 20 alle 24
60 minuti per la Terra

Scarica l’app e inizia a giocare, trova gli indizi nascosti nel museo e rispondi ai quesiti. Riuscirai a raccogliere tutti i dati in tempo? Parti dall’info point al piano terra e vivi un’avventura nelle sale espositive.

A cura di MUSE

📍 Terrazza alle 21 | Big Void alle 22 | Piano 4 alle 22.30
Frammenti materici

Vivi tre momenti dello spettacolo teatrale “Rimaye – Un disvelamento materico”, una performance che riflette sulla fusione e il distacco dei ghiacciai, mettendo in relazione corpi umani e corpi glaciali. Attraverso gesti, parole e suoni, la danza riproduce il movimento dei ghiacciai per evocarne la forza, tra incanto, nostalgia ed ironia.

A cura di AZIONIfuoriPOSTO

📍 Piano -1, MUSE Agorà
Dalle 20 alle 24
Dietro le quinte dei Ghiacciai

Corner di approfondimento che svela i dietro le quinte della mostra “Dal ghiaccio a noi” con aneddoti delle ricercatrici e dei ricercatori del MUSE, pronte/i a rispondere a ogni curiosità.

A cura di MUSE

📍 Piano -1, Big Void
Dalle 20.30 alle 21.30
Ice Vibes

Una chitarra, due voci e una storia dietro ad ogni canzone, per un’esperienza a tema con la serata.

A cura di ReD Acoustic Duo

📍 Piano 0, Aula Fossey
Alle 21 e alle 22.20
Messaggi dal passato: la testimonianza nascosta dei ghiacciai

Scopri come le carote di ghiaccio svelano la storia dell’inquinamento e il suo impatto sull’ambiente con un esperimento fresh!

A cura di Zoe Olivieri
🎟️ Prenotazione su Ticketlandia

📍 Piano 0, Aula Anning
Alle 20.20, 21.40 e 23
Albedo shock: un colore può salvare i ghiacciai?

Esperimento coinvolgente per scoprire come il colore delle superfici influisce sul riscaldamento globale e sulla fusione dei ghiacciai.

A cura di Zoe Olivieri
🎟️ Prenotazione su Ticketlandia

📍 Piano 0, Aula Ipazia
Alle 20.30, 21.15, 22 e 22.45
Un “capitale” in ghiaccio

Che ruolo hanno i ghiacciai nel ciclo idrico, nel clima e nella biodiversità? Un viaggio tra scienza, cultura e strategie per proteggerli.

A cura di Mattias Gaglio
🎟️ Prenotazione su Ticketlandia

📍 Piano 1, Sfera NOAA
Dalle 20 alle 24
Nitro gelato

Quando la scienza diventa spettacolo: assisti agli esperimenti con l’azoto liquido e assaggia i golosi risultati.

A cura di MUSE

📍 Piano 1, Aula FabLab ovest
Dalle 20 alle 24
Un ricordo nel futuro

Raccogli storie ed emozioni legate ai ghiacciai: spedisci la tua mail nel futuro, ma attenzione… potresti non essere tu a riceverla!

A cura di Officina Dinamica

📍 Piano 2
Dalle 20.20
Visita mostra Food Sound

Indossa le cuffie e tuffati in un percorso di visita interattivo e coinvolgente. Rifletti sul legame tra suono, scelte alimentari e neuroscienze e scopri cosa ha portato scienziate e scienziati a dimostrare che “mangiamo anche con le orecchie”.

Attività a pagamento | Gratuita se hai la MyMUSE Card
🎟️ Prenotazione su Ticketlandia

📍 Piano 2, Aula Gordon
Alle 20.15, 21, 21.45, 22.30 e 23.15
Memorie di ghiaccio

POV: hai tra i 20 e i 25 anni e sei curiosa/o di saperne di più sulle tracce lasciate dai gruppi umani sulle Alpi 13.000 anni fa? Ti intriga entrare a far parte di un progetto di ricerca? Scopri come le/i nostre/i antenate/i interagivano con l’ambiente post-glaciale e come ragionavano. Il tuo contributo può essere utile!

A cura di MUSE
🎟️ Prenotazione su Ticketlandia

📍 Piano 3, Aula Lamarr
Alle 21.45 e 23
Idrosommelier. Degustazione di acque

Ma tu le senti le differenze? Una carrellata di assaggi di acque provenienti da diverse sorgenti del Trentino per allenare il gusto a percepire caratteristiche organolettiche e per scoprire peculiarità geologiche di diversi territori che imprimono “un carattere” ad un bicchiere d’acqua.

A cura di MUSE
In collaborazione con Acque Bresciane
🎟️ Prenotazione su Ticketlandia

📍 Piano 4
Dalle 20 alle 24
Ice Jockey

Hai mai sentito il suono del ghiaccio? Alla console tanti piccoli iceberg da far risuonare per creare musica da brrr…ivido.

A cura di MUSE

⭐ Hai la MyMUSE Card? Partecipa alle attività riservate per te…

📍 Piano 3, Aula Lamarr
Alle 20.30
Idrosommelier. Degustazione di acque

Ma tu le senti le differenze? Una carrellata di assaggi di acque provenienti da diverse sorgenti del Trentino per allenare il gusto a percepire caratteristiche organolettiche e per scoprire peculiarità geologiche di diversi territori che imprimono “un carattere” ad un bicchiere d’acqua.

Per prenotare scrivi a membership@muse.it
A cura di MUSE
In collaborazione con Acque Bresciane

📍 Piano 2
Dalle 20.20
Visita gratuita alla mostra Food Sound

Indossa le cuffie e tuffati in un percorso di visita interattivo e coinvolgente. Rifletti sul legame tra suono, scelte alimentari e neuroscienze e scopri cosa ha portato scienziate e scienziati a dimostrare che “mangiamo anche con le orecchie”.

🎟️ Prenotazione su Ticketlandia | Visita gratuita se hai la MyMUSE Card

Scopri tutti gli appuntamenti del MUSE Fuori orario

  • Vai alla pagina

Main Sponsor

Special Sponsor